Cos'è TEDx
Cos'è TEDx
Cos'è TED
Cos'è TED
Ideas worth spreading, ovvero “idee che meritano di essere diffuse”:
questa è la missione di TED, conferenza annuale no-profit nata nella Silicon Valley nel 1984 e ormai divenuta un riferimento globale nel mondo scientifico, culturale e accademico.
Un format accattivante e dinamico nel quale diversi speaker presentano i loro interventi, parlando fino ad un massimo di 18 minuti: i cosiddetti talk, discorsi veloci e stimolanti poi messi a disposizione gratuitamente su TED.com e tutti i canali TED, tradotti in oltre 100 lingue in tutto il mondo.
Tra gli speaker di TED figurano nomi illustri quali Bill Gates, Al Gore, Richard Branson, Philippe Starck, Isabel Allende e perfino Papa Francesco.


I temi trattati sono molto variegati: scienza e tecnologia, ma anche politica, arti, design e le problematiche globali che riguardano il nostro pianeta.
Dall’84 ad oggi TED ha guadagnato sempre più notorietà in tutto il mondo, spingendo l’organizzazione a dare vita nel 2009 ad un nuovo programma di conferenze chiamate TEDx:
organizzate a livello locale, in tutto il mondo, in maniera indipendente, ma nel rispetto dello spirito originario, secondo il principio del think global, act local.
In Italia già oltre 50 città hanno partecipato al programma TEDx.
CONTINUA A SEGUIRCI PER LA PROSSIMA EDIZIONE
